Genitori in campo per far rifiorire la scuola.
Circa cinquanta genitori tra venerdì 21 e sabato 22 marzo hanno celebrato l'inizio della primavera facendo rifiorire la scuola grazie alla giornata "Genitori in campo".
In queste due mezze giornate sono state ridipinte e sistemate otto aule dell'ala destra del plesso della primaria. Per via del tempo necessario per far asciugare la vernice, alcune avranno bisogno di una seconda mano che sarà data in occasione delle prossime aperture.
Sono stati poi tappati i buchi delle precedenti lim disinstallate o di altre cose che erano state fissate al muro, sistemati alcuni pezzi di intonaco staccato, sistemate alcune tende che si erano staccate, puliti i banchi e sistemata l'altezza dei banchi modulari divenuti troppo bassi per i bambini.
È un primo passo, solo l'inizio di una partecipazione dei genitori che speriamo possa crescere ed essere sempre più incanalata in modo positivo e propositivo, impegnandosi in prima persona e superando le facili lamentele.
Dalla parte della scuola c'è poi grande disponibilità affinché piano piano siano anche sistemate quelle situazioni in cui i genitori non possono intervenire.
Con queste premesse speriamo di rendere l'IC Fucini un luogo non solo più accogliente e bello ma che sia il segno visibile di una comunità scolastica viva e partecipe.
L'impegno di tanti genitori che si sono dati da fare per sistemare la scuola è stato un contributo davvero prezioso, ancora più prezioso se pensiamo quanto sia difficile suscitare un impegno per il bene comune in questa società segnata dall'individualismo.
Il segno più bello, infatti, è stato constatare che la maggior parte dei genitori presenti ha lavorato non nell'aula del proprio figlio ma in altre.
A tutti loro che hanno messo a disposizione la loro professionalità, va la gratitudine di tutta la scuola.
Se vuoi dare una mano e vuoi metterti a disposizione puoi scrivere a consiglioistitutofucini@gmail.com
Le prossime giornate di "Genitori in campo" sarano comunicate a breve tramite il Registro elettronico.